top of page

Cardiologia

Visita cardiologica con ECG, ecocardiogramma e controllo pressione arteriosa a Palo del Colle

Prestazioni disponibili

Presso il nostro centro è possibile effettuare:

  • Visita cardiologica completa

  • Elettrocardiogramma (ECG)

  • Holter ECG 24h (monitoraggio continuo dell’attività elettrica del cuore)

  • Holter pressorio 24h (misurazione continua della pressione arteriosa)

  • Test da sforzo (valutazione del cuore sotto sforzo fisico controllato)

  • Ecocardiogramma

  • Ecocolor Doppler cardiaco (studio morfologico e funzionale del cuore)

  • Doppler arterioso e venoso (per la valutazione dei vasi sanguigni periferici)

Tutte le prestazioni vengono svolte da personale medico qualificato con apparecchiature moderne, in ambienti professionali e confortevoli.

Come raggiungerci

La nostra sede di Palo del Colle (BA) è facilmente accessibile in auto o con i mezzi pubblici da numerosi comuni vicini e della provincia. Siamo in una posizione strategica per servire un’ampia area del territorio barese.
Siamo particolarmente comodi per chi proviene da: Bitetto, Binetto, Grumo Appula, Toritto, Bitonto, Modugno, Bitritto, Sannicandro di Bari, Loseto, Valenzano, Ceglie del Campo, Carbonara di Bari, Adelfia, Bitonto, Palombaio, Mariotto, Bari, Cellamare, Capurso, Triggiano, Noicattaro, Casamassima, Giovinazzo, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Turi, Sammichele di Bari, Gioia del Colle, Altamura, Noci, Putignano, Gravina in Puglia, Molfetta, Terlizzi, Corato, Ruvo di Puglia, Polignano a Mare, Monopoli, Ostuni.

Cardiologo Palo Del Colle provincia Bari

La Cardiologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del cuore e del sistema cardiovascolare. Presso il Centro Medico ProMedical, i pazienti possono contare su specialisti esperti e tecnologie avanzate per l’inquadramento completo di condizioni come ipertensione, aritmie, scompenso cardiaco, dolore toracico e patologie delle coronarie.

Il nostro approccio integra visite personalizzate, esami strumentali ad alta precisione e protocolli aggiornati, per garantire diagnosi tempestive e percorsi terapeutici su misura. L'obiettivo è quello di prendersi cura del cuore del paziente a 360 gradi, in un ambiente moderno, sicuro e accogliente.

​

Cardiologia

Il cuore al centro della tua salute.

La cardiologia è la branca della medicina dedicata alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari. Prendersi cura del proprio cuore significa investire nella propria qualità di vita, anche quando non si hanno sintomi evidenti.

Perché è importante una visita cardiologica?

La visita cardiologica è essenziale per valutare lo stato di salute del cuore e per individuare precocemente alterazioni del ritmo, della pressione arteriosa o della funzionalità cardiaca. È utile non solo in presenza di sintomi come affaticamento, palpitazioni, dolore toracico o respiro corto, ma anche in assenza di segnali evidenti, soprattutto in persone con:

  • Familiarità per infarto, ictus o ipertensione;

  • Colesterolo o glicemia elevati;

  • Stile di vita sedentario, sovrappeso o abitudine al fumo;

  • Condizioni di stress prolungato;

  • Diabete o malattie metaboliche.

 Ogni quanto va eseguita?

Dipende da diversi fattori:

  • In soggetti sani dopo i 40 anni, è consigliata ogni 1-2 anni;

  • In presenza di fattori di rischio (pressione alta, colesterolo, diabete, fumo), è utile eseguirla ogni anno;

  • Anche nei giovani, in particolare se si pratica sport in modo regolare o agonistico, una valutazione cardiologica è utile e talvolta necessaria;

  • In caso di sintomi sospetti, è bene sottoporsi subito a un controllo.

Cosa si può prevenire?

Una visita cardiologica accurata permette di prevenire condizioni molto gravi e spesso improvvise:

  • Infarto del miocardio

  • Ictus cerebrale

  • Scompenso cardiaco

  • Aritmie come la fibrillazione atriale

  • Malattie delle valvole cardiache

Queste patologie, se identificate in fase iniziale, possono essere trattate o tenute sotto controllo con terapie mirate, cambiamenti nello stile di vita e monitoraggi periodici.

bottom of page