top of page

Fisiatria e Riabilitazione

Fisiatria per riabilitazione post-traumatica e trattamento del dolore

Prestazioni disponibili in Fisiatria

  • Visita fisiatrica
    Valutazione medica specialistica per diagnosi, indicazioni terapeutiche e impostazione di un programma riabilitativo personalizzato.

  • Visita fisiatrica di controllo (entro 6 mesi)
    Monitoraggio dell’evoluzione clinica, verifica dei risultati del trattamento e aggiornamento del piano terapeutico.

  • Consulenza fisiatrica per postura o scoliosi
    Valutazione mirata in caso di dismorfismi, alterazioni posturali o scoliosi in età evolutiva e adulta.

  • Redazione piano terapeutico fisioterapico
    Documento clinico redatto dal fisiatra per l’impostazione o la prosecuzione di trattamenti riabilitativi (anche per finalità INAIL, ASL, assicurative o scolastiche).

  • Infiltrazione intrarticolare o periarticolare (con farmaco fornito dal paziente)
    Indicata per patologie articolari (artrosi, infiammazioni, traumi) come supporto al trattamento riabilitativo.

  • Infiltrazione ecoguidata (con farmaco fornito dal paziente)
    Infiltrazione eseguita sotto guida ecografica per garantire massima precisione in distretti difficili o profondi.

  • Infiltrazione semplice (con farmaco fornito dal paziente)
    Tecnica ambulatoriale per patologie muscolo-articolari, eseguita in totale sicurezza da specialisti.

  • Visita fisiatrica domiciliare (entro 10 km)
    Servizio dedicato a pazienti anziani, con disabilità motorie o impossibilitati a recarsi in ambulatorio.

  • Infiltrazione con PRP (Plasma Ricco di Piastrine)
    Trattamento rigenerativo articolare o tendineo, indicato in patologie croniche o traumi, effettuato da specialista ortopedico o fisiatra qualificato.

Come raggiungerci

La nostra sede di Palo del Colle (BA) è facilmente accessibile in auto o con i mezzi pubblici da numerosi comuni vicini e della provincia. Siamo in una posizione strategica per servire un’ampia area del territorio barese.
Siamo particolarmente comodi per chi proviene da: Bitetto, Binetto, Grumo Appula, Toritto, Bitonto, Modugno, Bitritto, Sannicandro di Bari, Loseto, Valenzano, Ceglie del Campo, Carbonara di Bari, Adelfia, Bitonto, Palombaio, Mariotto, Bari, Cellamare, Capurso, Triggiano, Noicattaro, Casamassima, Giovinazzo, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Turi, Sammichele di Bari, Gioia del Colle, Altamura, Noci, Putignano, Gravina in Puglia, Molfetta, Terlizzi, Corato, Ruvo di Puglia, Polignano a Mare, Monopoli, Ostuni.

Fisiatria e Riabilitazione a Palo Del Colle provincia Bari

  •  Fisiatria e Riabilitazione

  • Recupera movimento, forza e qualità della vita. Il tuo percorso inizia qui.

  • La fisiatria (o medicina fisica e riabilitativa) si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici, neurologici e post-traumatici che compromettono il movimento, l’autonomia e la qualità della vita.

  • Presso il Centro Medico ProMedical, ogni paziente viene seguito da un medico fisiatra specialista, che valuta la condizione clinica e imposta un programma riabilitativo personalizzato, anche in collaborazione con fisioterapisti e altri specialisti. L’obiettivo è uno solo: farti tornare a muoverti bene, senza dolore.

  • Quando rivolgersi al fisiatra?

  • Dovresti prenotare una visita fisiatrica se:

  • Hai dolori articolari o muscolari ricorrenti (schiena, spalle, ginocchia, anche…)

  • Hai subito un trauma, incidente o intervento chirurgico ortopedico

  • Soffri di lombalgia, sciatalgia, cervicalgia o sindrome del tunnel carpale

  • Presenti esiti neurologici (ictus, sclerosi multipla, Parkinson) che compromettono il movimento

  • Sei affetto da artrosi, fibromialgia, osteoporosi o patologie degenerative

  • Vuoi riprendere attività fisica dopo una lunga inattività o una patologia

  • Quali patologie tratta il fisiatra?

  • Dolore muscolo-scheletrico (acuto o cronico)

  • Disfunzioni articolari (spalla congelata, impingement, condropatie)

  • Esiti di fratture, protesi, lesioni sportive

  • Discopatie, ernie, scoliosi e alterazioni posturali

  • Sindromi miofasciali e contratture

  • Patologie neurologiche motorie (ictus, neuropatie, sclerosi)

  • Riabilitazione post-chirurgica ortopedica o vertebrale

  • Disturbi dell’equilibrio e della deambulazione

  •  Ogni quanto è utile fare una visita fisiatrica?

  • In fase acuta o post-traumatica: il prima possibile

  • Per pazienti in riabilitazione: ogni 2–4 settimane

  • Per patologie croniche o degenerative: controlli periodici a scadenza personalizzata

  •  Cosa succede durante la visita?

  • Durante la visita il fisiatra:

  • Esegue anamnesi dettagliata e valutazione funzionale

  • Può richiedere o visionare esami strumentali (radiografie, risonanze, ecografie muscolari…)

  • Imposta un programma di trattamento riabilitativo personalizzato, che può includere:

  • Terapia manuale e fisica

  • Esercizi attivi e passivi

  • Infiltrazioni, onde d’urto o ausili

  • Collaborazione con ortopedici, neurologi, fisioterapisti o nutrizionisti

  •  Perché scegliere il nostro centro?

  • Medici fisiatri esperti, specializzati in riabilitazione ortopedica, neurologica e sportiva

  • Programmi su misura, in collaborazione con fisioterapisti, osteopati e tecnici ortopedici

  • Presenza di altri specialisti in sede, per una gestione multidisciplinare integrata

  • Possibilità di continuare la riabilitazione in sede, in ambiente controllato e attrezzato

bottom of page