top of page

Otorinolaringoiatra

ORL per otite, sinusite, vertigini e disturbi di naso, gola e orecchie

Prestazioni disponibili in Otorinolaringoiatria (ORL)

🔹 Visita otorinolaringoiatrica completa (adulto e bambino)
Valutazione di naso, orecchie, gola e collo con esame clinico e strumentale, per diagnosticare disturbi respiratori, uditivi o infiammatori.

🔹 Esame otoscopico con otoscopia digitale
Controllo accurato del condotto uditivo esterno e della membrana timpanica, utile per diagnosi di otiti, cerume, perforazioni.

🔹 Audiometria tonale e vocale
Test per valutare la soglia uditiva e la comprensione della parola, fondamentale in caso di calo dell’udito, acufeni o screening uditivo.

🔹 Fibroscopia nasale e laringea
Esame endoscopico con fibre ottiche per visualizzare le cavità nasali, la faringe e la laringe; utile per patologie delle corde vocali, polipi, ostruzioni, russamento.

🔹 Rimozione di tappi di cerume
Pulizia auricolare in sicurezza, con strumenti adatti anche ai bambini, per migliorare l’udito e prevenire infezioni.

🔹 Valutazione per russamento e apnee notturne
Inquadramento clinico per sospetta apnea ostruttiva del sonno (OSAS), con invio a esami specifici e soluzioni terapeutiche personalizzate.

🔹 Diagnosi e trattamento di vertigini da cause otologiche (labirintite, VPPB)
Test vestibolari e manovre liberatorie per vertigine posizionale parossistica benigna (VPPB) e altri disturbi dell’equilibrio.

🔹 Controllo adenoidi e tonsille (età pediatrica)
Valutazione specialistica in caso di respirazione a bocca aperta, russamento, otiti ricorrenti, difficoltà di linguaggio o deglutizione.

🔹 Diagnosi e trattamento di patologie infiammatorie e croniche (otiti, sinusiti, faringiti, laringiti)
Piani terapeutici mirati per risolvere o gestire in modo efficace infiammazioni ricorrenti o croniche delle vie aeree superiori.

🔹 Consulenze pre-operatorie o post-intervento (settoplastica, tonsillectomia, turbinati)
Valutazioni e controlli per pazienti già operati o candidati a chirurgia otorinolaringoiatrica, con eventuale coordinamento specialistico.

Come raggiungerci

La nostra sede di Palo del Colle (BA) è facilmente accessibile in auto o con i mezzi pubblici da numerosi comuni vicini e della provincia. Siamo in una posizione strategica per servire un’ampia area del territorio barese.
Siamo particolarmente comodi per chi proviene da: Bitetto, Binetto, Grumo Appula, Toritto, Bitonto, Modugno, Bitritto, Sannicandro di Bari, Loseto, Valenzano, Ceglie del Campo, Carbonara di Bari, Adelfia, Bitonto, Palombaio, Mariotto, Bari, Cellamare, Capurso, Triggiano, Noicattaro, Casamassima, Giovinazzo, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Turi, Sammichele di Bari, Gioia del Colle, Altamura, Noci, Putignano, Gravina in Puglia, Molfetta, Terlizzi, Corato, Ruvo di Puglia, Polignano a Mare, Monopoli, Ostuni.

Otorinolaringoiatra a Palo Del Colle provincia Bari

  • Otorinolaringoiatria (ORL)

  • Ascolta i segnali di naso, orecchie e gola.

  • Hai mal di gola frequenti, voce rauca o orecchie tappate?

  • Disturbi comuni che spesso trascuriamo possono nascondere infiammazioni croniche, allergie o problemi strutturali. L’otorino è lo specialista che si occupa di diagnosticare e trattare tutto ciò che riguarda naso, orecchie e gola.

  • Senti un fischio o un ronzio nelle orecchie?

  • Potrebbe trattarsi di acufeni o disturbi dell’udito. Un controllo otorinolaringoiatrico ti aiuta a identificarne la causa e a impostare una terapia mirata.

  • Respiri male di notte o russi?

  • Russamento, apnea notturna, difficoltà respiratorie possono dipendere da deviazioni del setto nasale, adenoidi, ipertrofia dei turbinati o tonsille. Con una semplice visita otorinolaringoiatrica puoi scoprirlo.

  • Soffri spesso di vertigini o instabilità?

  • Alcune vertigini hanno origine nell’orecchio interno. L’otorino può eseguire test vestibolari per capire se l’equilibrio è alterato e suggerire il giusto trattamento.

  • Il tuo bambino ha frequenti otiti, adenoidi ingrossate o parla poco?

  • Nel bambino, problemi di udito o respirazione possono compromettere lo sviluppo del linguaggio. Una visita precoce dall’otorino pediatrico può fare la differenza.

  • Perché scegliere il nostro centro?

  • Perché uniamo competenza, tecnologia e ascolto. Lavoriamo con strumenti diagnostici moderni (audiometria, fibroscopio, otoscopia digitale) e mettiamo al centro il benessere del paziente, adulto o bambino.

bottom of page